Basse pressioni, alte prestazioni!
Dopo il successo ottenuto con le
serie 3100 e 3200, con la nuova 3500 l'azienda anglo-americana ha voluto
conferire a questa linea di prodotto nuove possibilità di applicazione,
aggiungendo alle prestazioni caratteristiche di questo tipo di sensori anche
range di bassa pressione prima non disponibili.
Proposta in ben sette range di
pressione da 1-0 bar (0-15 PSI) a 0-16 bar, la serie 3500 è caratterizzata da
dimensioni molto compatte, possibilità di calibrazione in pressione relativa o
assoluta, un range di temperatura operativa molto vasto ( da -40°C a +125°C),
qualità che ne permettono una maggior versatilità e maggiore possibilità di
utilizzo.
La tecnologia testata MEMS
permette di ottenere grandi livelli di performance e di stabilità del segnale.
Le unità standard hanno
un’accuratezza di 0,25% del fondo scala. Il trasduttore è progettato per più di
100 milioni di cicli, con un deriva di lungo termine di solo 0,2% FS all’anno e
ciò consente di evitare di dover sostenere costose ricalibrazioni. Lungo meno
di 45 mm e del peso di solo 35 g, l’involucro compatto del 3500 è ideale per le
installazioni in cui lo spazio è ridotto. Le parti in acciaio inox e la
struttura saldata rendono il prodotto adatto per applicazioni a contatto con
sostanze chimiche ed ambienti gravosi.
Gli output di voltaggio e
corrente proposti sono svariati ed è disponibile un'ampia variatà di connessioni
elettriche, rendendo la serie 3500 estremamente versatile.
Caratteristiche: |
-Range di pressione da 0 a 250 psi (da 0 a 16
bar)
-Scelta degli output delle connessioni elettriche e delle uscite di pressione -Temperatura operativa fino a 125° C |
Nessun commento:
Posta un commento