Guardare al
passato per immaginare il futuro: il super elaboratore Honeywell
In questo spot del 1968 Honeywell proponeva una vera innovazione per la tecnologia dell'epoca: un macchinario delle dimensioni di un'intera stanza, in grado di svolgere ben otto attività differenti contemporaneamente.
L'elaboratore era in grado di localizzare e correggere errori, gestire un gran numero di dati aziendali o scientifici e processarli entrambi allo stesso tempo. Poteva simulare scenari militari per l'esercito, realizzare previsioni meteo ed è stato utilizzato persino per pianificare il programma Apollo.
Consapevole del ruolo storico dell'azienda americana, Covi riconosce il primato tecnico e qualitativo dei prodotti Honeywell, che rimane tutt'oggi leader mondiale nel competitivo mercato dell'automazione e della robotica industriali.
L'elaboratore era in grado di localizzare e correggere errori, gestire un gran numero di dati aziendali o scientifici e processarli entrambi allo stesso tempo. Poteva simulare scenari militari per l'esercito, realizzare previsioni meteo ed è stato utilizzato persino per pianificare il programma Apollo.
Consapevole del ruolo storico dell'azienda americana, Covi riconosce il primato tecnico e qualitativo dei prodotti Honeywell, che rimane tutt'oggi leader mondiale nel competitivo mercato dell'automazione e della robotica industriali.
Nessun commento:
Posta un commento