mercoledì 21 marzo 2012



Honeywell per i costruttori delle valvole di processo

Covi dedica questo mese agli articoli Honeywell per i costruttori della valvole di processo.
Con una gamma davvero ampia di sensori e MICRO SWITCH™, la società statunitense, leader nel campo dell’automazione industriale, abbraccia un gran numero di applicazioni nel settore delle valvole, rispondendo puntualmente alle specifiche di questo mercato.


I sensori di posizione e gli switch Honeywell si applicano a:




- Valvole di processo manuali

- Posizionatori e attuatori di valvole


- Sistemi di posizionamento ed indicatori  per valvole


- Valvole per ambito sanitario e alimentare


- Valvole per raffinerie e serbatoi


- Impiati chimici e farmaceutici


- Impianti energetici e di trattamento acqua


- Docce per stazioni di sicurezza industriale


Caratteristiche:

-         Accuratezza: preciso monitoraggio della valvola
-         Semplicità: operatività di sistema semplice ed efficace
-         Sicurezza: maggiore affidabilità, utilizzo minimo di sensori
-         Risparmio: riduzione dei costi di sistema e del singolo prodotto
-         Innovazione: leader sul mercato, elevate performance
-         Durata: notevole resistenza all’usura

  offre:

- Un vasto portfolio di prodotti
- Esperienza nel packaging e nei prodotti per aree pericolose
- Una tecnologia wireless economica e in grado di consentire un accurato
- Un montaggio flessibile
- La riduzione dell’intervento umano
- L’identificazione in tempo reale dello stato della valvola
- Un packaging robusto e adatto ad ambienti pericolosi
- Soluzioni wireless
- Un’ampia offerta di sensori
- Certificazione ATEX /IEC  Ex

Settori di applicazione:

- Sistemi food & beverage

- Trattamento vino e birra

- Impianti chimici e farmaceutici

- Impianti e prodotti per il trattamento acque


Prodotti Honeywell:


 
 


- MICRO SWITCH per zone pericolose (LSX/CX/BX/EX) 

- Sensori di posizione (XYR6000 OneWireless™, MICRO SWITCH™ CX)

- MICRO SWITCH limit switch (GLS Limitless WLGA/WLS wireless)

- Smart position sensors (Serie SPS 75mm)

- Sensori di pressione e switch (Serie MLH acciaio inox, Serie V e Serie III)

- Sensori di pressione in silicone(TruStability Serie HSC e SSC)     

- MICRO SWITCH snap-action (serie BZ, ZW, V15, V7)

- Sensori di posizione SMART (serie SPS 75 mm)

- Sensori di posizione Ics ad effetto Hall

 - MICRO SWITCH snap-action (serie BZ premium, serie ZW standard, serie V7 e V15, SX e SM)

 - Sensore di posizione ad effetto Hall Ics

- Sensori di posizione SMART(serie SPS 75 mm)

- Sensori di pressione e switch (Serie MLH 13mm e series 19mm in acciaio inox, serie 5000)         
                                
            
                         


Una storia di successo Honeywell:


Un’azienda costruttrice di valvole industriali con sito produttivo negli Stati Uniti attiva nel settore petrolio e gas era solita montare a bordo dei castelli dei corpi valvola uno switch della concorrenza giapponese per il posizionamento dello stelo. Questo articolo è stato confrontato con il corrispondente prodotto Honeywell per valutarne il livello di precisione e di qualità.
Dopo aver testato il MICRO SWITCH™ Honeywell della Serie LSX per ambienti pericolosi, l’azienda presa in esame ha deciso di sostituire il prodotto giapponese con quello Honeywell.
Le caratteristiche che hanno permesso ad Honeywell di vincere il confronto con la concorrenza sono state le seguenti: l’origine statunitense ritenuta fondamentale per l’acquirente, l’involucro impermeabile, la certificazione per gli ambienti pericolosi ed il supporto tecnico del gruppo Honeywell. 


Nessun commento:

Posta un commento